Tour Naturalistico
In Sicilia
Giro dell'Etna
Durante il tour o l'escursione alla scoperta dell'Etna, avremo la possibilità di visitare i suggestivi Crateri Silvestri. Questi due crateri si formarono nel 1892 in seguito ad un'eruzione dell'Etna durata quasi sei mesi. Situati a nord di Nicolosi, a un'altitudine di circa 1.900 metri, si presentano come due affascinanti coni piroclastici. Il cratere più alto, denominato Silvestri Superiore, si trova a quota 2020 metri, mentre l'altro, Silvestri Inferiore, si trova a quota 1886 metri.
Questi crateri prendono il nome dal vulcanologo Orazio Silvestri, noto esploratore e studioso dell'Etna morto nel 1890.
Durante il nostro tour avremo la possibilità di ammirare da vicino queste formazioni vulcaniche e, per gli appassionati di trekking, potremo anche intraprendere un'entusiasmante escursione lungo i sentieri circostanti per immergerci completamente nell'atmosfera unica dell'Etna.

Giro di Pantalica
Pantalica è un antico sito situato su un altopiano roccioso alla confluenza del fiume Anapo e del torrente Calcinara, e costituisce uno dei più antichi insediamenti rupestri dell'entroterra siciliano. Si ritiene che intorno al X secolo a.C., a causa dell'arrivo di nuove ed aggressive popolazioni sull'isola, i primitivi indigeni si spostarono dalla costa ionica verso l'entroterra, scegliendo posizioni elevate più sicure e facilmente difendibili. La natura aspra ed impervia del luogo, ricca di anfratti e grotte naturali, è ben descritta dal nome di origine greca della località (Pantalica = tutta pietra).

Giro di Vendicari
La Riserva Naturale di Vendicari in Sicilia offre una fuga unica nella natura con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia e la fauna selvatica diversificata. I punti salienti includono:
- Paradiso del birdwatching: Vendicari è una tappa fondamentale per gli uccelli migratori, con oltre 250 specie osservate ogni anno, tra cui aironi, fenicotteri rosa e vari uccelli acquatici, che lo rendono un luogo privilegiato per gli appassionati di uccelli.
- Spiagge incontaminate: La riserva presenta alcune delle spiagge più incontaminate d'Europa, come Calamosche e Vendicari, dove i visitatori possono godere di tranquille sabbie dorate e acque limpide.
- Siti storici: Ospita importanti testimonianze storiche come le Torri di Avola e di Vendicari, che in epoca medievale venivano utilizzate per la difesa costiera contro i pirati.
- Ecosistemi diversi: I vari ecosistemi della zona sostengono una ricca biodiversità, comprese specie vegetali rare e animali selvatici come la tartaruga marina Caretta caretta.
I tour da Siracusa a Vendicari promettono un'esperienza incantevole, fondendo la bellezza naturale con intriganti approfondimenti storici.
